AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Genova - Zona franca urbana: aiuti investimenti produttivi

28/1/2021

0 Comments

 
Foto
A partire dal 1° marzo 2021 sarà possibile per le imprese ubicate nella zona franca urbana di Genova inviare le domande di agevolazione per sostenere gli investimenti produttivi sul territorio.
Beneficiano del contributo a fondo perduto le imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) ubicate o insediate entro il 31 ottobre 2020 nel territorio della zona franca urbana di Genova, che esercitano attività economica con i seguenti ATECO:
  • SEZIONE C - attività manifatturiere (esluse siderurgia, costruzione navale, fibre sintetiche e lavorazione del pesce)
  • SEZIONE H divisione 52 - magazzinaggio e supporto ai trasporti.
Sono esclusi i raggruppamenti temporanei d'impresa e le reti d'impresa.
Gli investimenti devono essere localizzati nella Zona franca urbana di Genova costituita a seguito del crollo del Ponte Morandi, che comprende i comuni di Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Sant’Olcese e Serra Riccò, nonché i Municipi Valpolcevera, Centro Ovest, Centro Est, Medio Ponente e Ponente del Comune di Genova.
Il sostegno concesso è un contributo a fondo perduto che non può superare l'importo di 1.000.000 euro, per le spese dirette ad investimenti produttivi quali:
  • realizzazione nuove unità produttive
  • ampliamento unità produttive
  • diversificazione produzione per ottenere prodotti aggiuntivi
  • cambiamento fondamentale del processo produttivo
  • acquisizione di attivi di uno stabilimento chiuso.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 marzo 2021.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.