AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Genova, Imperia, La Spezia, Savona - Aiuti a botteghe dell'entroterra: proroga

30/4/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Liguria ha disposto la proroga al 15 maggio 2020 del bando che sostiene le piccole imprese commerciali dell'entroterra.
Ricordiamo che i beneficiari del sostegno sono le piccole imprese commerciali che esercitano le seguenti attività:
  • vendita al dettaglio effettuata in esercizi di vicinato;
  • somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
  • rivendita di generi di monopolio;
  • vendita della stampa quotidiana e periodica effettuata in punti vendita esclusivi;
  • rivendita dei prodotti farmaceutici, specialità medicinali, dispositivi medici e presidi medico chirurgici.
L'iniziativa sostiene le piccole imprese commerciali concedendo un contributo a fondo perduto per gli interventi localizzati nei comuni non costieri.
Sono ammesse a contributo le spese (al netto di IVA) relative a:
  • acquisto di arredi e attrezzature "nuovi di fabbrica"
  • interventi di carattere edilizio
  • acquisto di scorte.
È concesso un contributo a fondo perduto nella misura del 40% dell'investimento ammissibile.
Tale percentuale è incrementata nella misura del:
  • 10% per gli interventi realizzati dalle imprese ubicate nei Comuni indicati la cui popolazione residente non sia superiore ai 1000 abitanti;
  • 15% per gli interventi realizzati da imprese costituite da persone di età non superiore a 35 anni.
La domanda di sostegno deve essere inviata tramite PEC all’indirizzo filse.filse@pec.it oppure tramite raccomandata postale con avviso di ricevimento all’indirizzo “FILSE S.p.A., via Peschiera 16 - 16122 Genova”.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.