AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Firenze - Covid-19: sostegno per riapertura musei

17/9/2020

0 Comments

 
Foto
La Fondazione CR Firenze ha pubblicato un bando con l’obiettivo di valorizzare i musei della Toscana, contribuendo da un lato al rafforzamento della relativa identità digitale e al miglioramento dei servizi offerti, dall’altro alle riaperture dei luoghi museali post Covid-19.
Il bando si rivolge a tutte le realtà museali minori, ma anche alle associazioni e alle cooperative che operano a favore di esse, che hanno sede legale e che operano nel territorio del Comune di Firenze e in quelli della Città Metropolitana ad esso afferente.
I beneficiari della procedura sono in generale enti senza scopo di lucro con qualsiasi tipologia di natura giuridica e condizione (pubblica o privata, autonoma o integrata all’interno dell’ente di appartenenza), che siano provvisti di statuto/regolamento.
Sono ammessi interventi di: 
  • comunicazione digitale e servizi all'utenza; 
  • sostegno post emergenza Covid-19: misure di sicurezza e di supporto alla scuola e alle famiglie. 
Le proposte progettuali che verranno ritenute valide beneficeranno di un contributo a fondo perduto fino al limite massimo unitario di 30.000 euro. Il contributo non potrà superare il 90% del costo complessivo del progetto.
La compilazione della domanda avviene esclusivamente on-line, tramite il portale ROL, entro il 30 settembre 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.