AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Firenze - Contributi per sostituzione veicoli inquinanti

9/3/2021

0 Comments

 
Foto
Il Comune di Firenze ha pubblicato un bando per incentivare la sostituzione dei mezzi commerciali più inquinanti circolanti mediante l’erogazione di contributi per l’acquisto di veicoli a minore impatto ambientale di categorie M1; N1, N2; L2e, L5e, L6e e L7e, al fine di diminuire l’inquinamento atmosferico.
Possono presentare domanda per i contributi esclusivamente i soggetti giuridici sotto elencati:
  • le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e sede operativa in Firenze;
  • le imprese artigiane aventi sede legale/unità locale a Firenze e/o di licenza per l’esercizio dell’attività di vendita su aree pubbliche rilasciata dal Comune di Firenze;
  • i lavoratori autonomi titolari di Partita IVA residenti in Firenze;
  • gli enti del terzo settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore aventi sede legale e operativa in Firenze.
Il contributo consiste in una erogazione diretta di denaro a favore degli aventi diritto, a fondo perduto ed a parziale copertura delle spese inerenti l’acquisto dei veicoli di seguito indicati:
  • autoveicoli cat. M1, N1 ed N2 con massa massima a p.c. inferiore o uguale a 7,5 tonnellate, aventi alimentazione:
    • elettrica, del tipo: a batteria, a batteria con range extender (BEV con REX);
    • ibrida, del tipo: ibrida elettrica benzina plug-in (PHEV), ibrida elettrica benzina full hybrid;
    • gas, del tipo: metano, gpl;
    • bifuel, del tipo: benzina/metano, benzina/gpl;
    • benzina Euro6
ed omologati Euro6 (esclusi veicoli ad alimentazione elettrica);
  • tricicli (cat. L2e ed L5e) e quadricicli (cat. L6e ed L7e), destinati al trasporto cose, aventi alimentazione elettrica o ibrida elettrica e, questi ultimi, omologati Euro4.
L’entità del contributo a fondo perduto, per ciascun veicolo, può coprire non oltre il 50% del costo totale e va da un minimo di 1.000 euro a un massimo di 6.000 euro a seconda del tipo di veicolo e dell'alimentazione. 
Le domande devono essere presentate dalle 12.00 del 25 marzo 2021 alle 12.00 del 30 giugno 2021 sul sito web di SaS. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.