Il Comune di Scandicci intende sostenere il protagonismo culturale espresso dal proprio territorio per offrire occasioni pubbliche d’incontro ricreativo-culturale che vanno a completare l’offerta culturale della città promossa per l’annualità 2020 e che vadano incontro a un pubblico eterogeneo per età e sensibilità culturale.
Possono partecipare esclusivamente associazioni, fondazioni, enti, istituzioni senza scopo di lucro che operano con finalità sociali e/o di pubblico interesse nel campo delle attività culturali, ludico ricreative e di socializzazione e che svolgano o abbiano intenzione di svolgere attività a favore della comunità scandiccese. I progetti presentati devono contribuire a promuovere e diffondere le attività culturali quali strumenti di crescita, inclusione, partecipazione e aggregazione sociale, con la diffusione della cultura artistica, letteraria, teatrale, musicale, cinematografica e audiovisiva, nonché di scoperta e valorizzazione del territorio scandiccese grazie allo studio della storia, della cultura, del patrimonio artistico e architettonico e delle tradizioni popolari della realtà territoriale locale. Devono inoltre essere riconducibili ai seguenti ambiti espressivi di intervento: musica, teatro, danza, spettacolo, arti visive, pittura, scultura, installazioni, performance, street art, grafica, fotografia, audiovideo, design, cinema. Il contributo economico richiesto all'Amministrazione non potrà superare l'80% della somma complessiva prevista per l'intera attività. I soggetti interessati devono far pervenire le proposte progettuali entro il 5 ottobre 2020 tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: comune.scandicci@postacert.toscana.it.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |