AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

COVID19: digitalizzazione micro, piccole e medie imprese

7/4/2020

0 Comments

 
La Regione Liguria ha pubblicato un bando per migliorare il livello di digitalizzazione di micro, piccole e medie imprese.
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che esercitano un’attività economica di cui alla classificazione ATECO 2007 seguente:
  • SEZIONE B - estrazione di minerali da cave e miniere, ammessi: 
    • Divisione 07 estrazione Di Minerali Metalliferi
    • Divisione 08 altre Attività Di Estrazione Di Minerali Da Cave E Miniere
    • Divisione 09 attività Dei Servizi Di Supporto All'estrazione
  • SEZIONE C - attività manifatturiere:
    • ammessa tutta la sezione con esclusione dei seguenti codici:
      • 10.2 “lavorazione del pesce”
      • Divisione 12 “industria del tabacco”
  • SEZIONE D - fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
    • ammessa tutta la sezione con esclusione dei seguenti codici:
      • 35.14 “commercio di energia elettrica”
      • 35.23 “commercio di gas distribuito mediante condotte”
  • SEZIONE E - fornitura di acqua; reti fognarie, attività digestione dei rifiuti e risanamento,
  • SEZIONE F – costruzioni,
  • SEZIONE G - commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli
    • sono ammessi esclusivamente i seguenti codici:
      • 45.11.01 “commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri” (limitatamente al commercio al dettaglio e con esclusione del commercio all’ingrosso)
      • 45.19.01 “commercio all’ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli” (limitatamente al commercio al dettaglio e con esclusione del commercio all’ingrosso)
      • 45.2 “manutenzione e riparazione di autoveicoli”
      • 45.32 “commercio al dettaglio di parti e accessori di autoveicoli”
      • 45.40.11 “commercio all’ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori” (limitatamente al commercio al dettaglio e con esclusione del commercio all’ingrosso)
      • 45.40.21 “commercio all'ingrosso e al dettaglio di parti e accessori per motocicli e ciclomotori” (limitatamente al commercio al dettaglio e con esclusione del commercio all’ingrosso)
      • 45.40.3 “manutenzione e riparazione di motocicli e ciclomotori (inclusi i pneumatici)
      • divisione 47 “commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)” (esclusi codice 47.9 “Commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati” e codice 47.23 “Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi in esercizi specializzati”)
  • SEZIONE H – trasporto e magazzinaggio:
    • Sono ammessi esclusivamente i seguenti codici:
      • 49.4 “trasporto di merci su strada e servizi di trasloco”
      • 50.2 “trasporto marittimo e costiero di merci”
      • divisione 52 magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
      • divisione 53 “servizi postali e attività di corriere”
  • SEZIONE I – attività dei servizi di alloggio e di ristorazione
    • ammessa tutta la sezione, eccetto:
      • 55.90.10 “gestione di vagoni letto”
      • 56.10.50 “ristorazione su treni e navi”
  • SEZIONE J – servizi di informazione e comunicazione
  • SEZIONE M – attività professionali, scientifiche e tecniche
  • SEZIONE Q – sanita' e assistenza sociale
  • SEZIONE R – attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
    • sono ammessi esclusivamente i seguenti codici:
      • divisione 90 “attività creative, artistiche e di intrattenimento”
      • divisione 91 “attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali”
      • divisione 93 “attività sportive, di intrattenimento e di divertimento"
  • SEZIONE S – altre attività di servizi
    • sono ammessi esclusivamente i seguenti codici:
      • divisione 95 “riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa”
      • divisione 96 “altre attività di servizi per la persona”.
Non possono presentare domanda i raggruppamenti temporanei d’impresa e le reti d’impresa.
Gli investimenti ammessi devono essere realizzati nell’ambito di strutture operative dell’impresa ubicate:
  • nell’intero territorio della regione Liguria, qualora la dimensione delle imprese proponenti sia piccola e media;
  • nel territorio della regione Liguria, ad esclusione del territorio dei Comuni delle aree interne e non costieri di cui all’Allegato 2, qualora la dimensione delle imprese proponenti sia micro. 
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
  • acquisto di hardware e dispositivi accessori;
  • acquisto (es. cessione della proprietà o dell’uso) di software, brevetti, licenze (es. licenze d’uso per piattaforme digitali di riunione, videoconferenza, condivisione di documenti) e programmi informatici;
  • prestazioni consulenziali e servizi specialistici finalizzati a garantire la continuità dell’attività aziendale mediante modalità di lavoro agile (smart working);
  • prestazioni consulenziali e spese per l’introduzione o l’implementazione di innovazioni del sistema distributivo attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali (ad es.: soluzioni di digital/web marketing, siti internet, “e-business” e “e-commerce”, punto vendita digitale, ecc.)
Sono ammissibili le spese riferite a iniziative avviate a far data dal 23/02/2020, purché non conclusi alla data di presentazione della domanda.
Gli investimenti devono essere conclusi entro 12 mesi dalla data di ricevimento del provvedimento di concessione.
L’investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a 1.000 euro.
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibile. L’importo massimo del contributo concedibile non può superare 5.000 euro.
Il sostegno è concesso in de minimis e non è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche qualificabili come aiuti di stato.
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo.
Le domande di ammissione ad agevolazione devono essere redatte esclusivamente on line accedendo al sistema “Bandi on line” dal sito internet www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it a decorrere dalle ore 8:30 del 5 maggio 2020 e fino alle ore 17:30 dell'8 maggio 2020.
La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 24 aprile 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.